Con nostro “stupore” ci siamo ritrovati nel giornale cittadino per eccellenza: “L’Arena di Verona” . Il nostro “piccolo” Fansclubchievo fa notizia.
Siamo sempre stati dell’idea che il lavoro paga, ma nel nostro caso non essendo un lavoro a pagare è stata la passione e la costanza. Sono anni che facciamo delle nostre cene un momento di vero e sano divertimento. Siamo anche soliti a volare basso, l’umiltà deve essere il primo ingrediente di ogni cosa, ma questa volta lasciatecelo urlare: siamo grandi !!!
E dentro “siamo” ci mettiamo tutti Voi che negli anni avete partecipato almeno ad una nostra cena.
il Vostro fansclubchievo
Trasferta a Parma annullata per neve
Il derby al Chievo, decide Paloschi !!!

Verona-Chievo 0-1 – Un grandioso Chievo, una diga anche contro le polemiche, inevitabili al derby ancor più quando si perde. Partita vinta con merito per le occasioni e l’impegno messo in campo. Un Chievo straripante che aspetta la squadra avversaria senza farsi intimorire e senza subire le provocazioni del gioco duro degli avversari. Il Chievo crea e produce diverse occasioni: Radovanovic mette in crisi Benussi pescato fuori dai pali, con un tiro da oltre 40 metri. Paloschi crea il panico nell’area avversaria: atterrato in area, niente rigore ma va bene così. Si vince lo stesso e con merito, il resto non conta(no) !!!
Sono tre punti importanti che staccano la zona retrocessione e mettono le ali alla truppa di Maran !
Tabellino
Marcatore: 76’ Paloschi
Verona (4-3-3): Benussi, Brivio, R. Marquez, Moras, Rodriguez, Martic (43′ Gonzalez), Lazaros, Tachtsidis, Hallfredsson (80′ Saviola), Nené, Toni (68′ Nico Lopez). All. Mandorlini
Chievo (4-3-3): Bizzarri, Zukanovic, Gamberini (68′ Dainelli), Cesar, Frey, Izco, Radovanovic, Hetemaj, Birsa (57′ Schelotto), Paloschi, Meggiorini (62′ Pellissier). All. Maran.
Arbitro: Gervasoni di Mantova.
Ammonito: 42′ Radovanovic (C), 42′ Tachtsidis (H), 44′ R. Marquez (H), 65′ Moras (H), 93′ Paloschi (C).
Chievo vs Inter persa per demeriti
Chievo-Inter 0-2 – Possiamo iniziare da dove volete: arbitro fiscale, sfortuna, rimpalli strani, ecc, ecc. Ma alla fine si arriva sempre lì, sui gol sbagliati. Alla fine quel che conta, alla faccia del bel gioco e delle occasioni o di aver fermato una grande, resta e resterà sempre il gol, se non li fai li fa l’avversario e se questo si chiama Inter stai sicuro che te lo fa !
Paloschi minuto 10° del primo tempo, si trova tutto solo a un paio di metri da Handanovic , il pallone li arriva di rimbalzo e deve solo sporcarlo per fare gol. Purtroppo decide di metterla di testa sul corpo del fortunato portiere. Paloschi voto 4.
Avrei (avremo) voluto vedere cosa sarebbe successo a livello psicologico se Paloschi avesse segnato, con l’Inter che Mancini si ritrova, il Chievo avrebbe dilagato. Invece siamo quì a rosicare per il risultato, per un’espulsione di Botta per doppio giallo (appena entrato) , molto fiscale in questo caso Massa di Imperia, molto meno con i nero-azzurri.
Da segnalare le prestazioni di Meggiorini e Birsa, ancora i migliori in campo. Lottatori, tutto per la causa Chievo. Voto 10.
Tabellino:
gol: 19′ Kovacic, 55′ Ranocchia
Chievo (4-3-3): Bizzarri, Sardo, Cesar, Gamberini, Biraghi, Izco, Radovanovic, Hetemaj, Birsa (63′ Botta), Paloschi (63′ Maxi Lopez), Meggiorini (85′ Pellissier). All. Maran.
Inter (3-5-2): Handanovic, Juan Jesus, Ranocchia, D’Ambrosio, Nagatomo, Medel, Kovacic (80′ Osvaldo), Guarin, Kuzmanovic (75′ Dodò), Icardi (76′ M’Vila), Palacio. All. Mancini.
Arbitro: Massa di Imperia.
Espulso: 72′ Botta (C)
Ammonito: 21′ Izco (C), 37′ Cesar (C), 41′ Meggiorini (C), 44′ Handanovic (I)